Studiotto è uno studio di architettura e ristrutturazione, nato nel 2013, dall’incontro tra l’architetto Gianni Mignone, profondo conoscitore del panorama immobiliare torinese e Diletta Peraldo Neia, architetto di comprovata esperienza in ristrutturazione. Studiotto nasce dal desiderio di dar vita a una realtà capace di accompagnare il cliente passo passo nella realizzazione di un progetto: dall’intuizione, alla progettazione, fino alla realizzazione e consegna “chiavi in mano” dell’opera finita.
La nostra sede storica è in via Baretti ed incarna appieno lo spirito trasformistico di Studiotto. Lo spazio creativo nasce dalla riqualificazione architettonica di un vecchio negozio di ferramenta nel cuore del quartiere di San Salvario a Torino.
Il fascino della vicinissima Piazzetta Saluzzo, l’unica piazza ottagonale di tutta Torino, ci ha suggerito il nome del nostro progetto: Studiotto, uno spazio accogliente dove dare forma a idee, sogni e progetti.
Dal 2021, Studiotto, è attivo anche a Milano, con una nuova sede in Porta Romana.
Alla base di tutti i lavori di Studiotto c’è la comprensione ed assimilazione dei desideri dei nostri clienti. Nel progetto confluiscono, sinergicamente, ciò che il cliente ci ha raccontato di sé – suoi gusti, le sue abitudini e le sue necessità – sia l’esperienza di chi lavora da anni nel mondo dell’architettura e delle costruzioni.
Creatività nella concezione del progetto e competenza tecnica e gestionale nella sua realizzazione si fondono in Studiotto per soddisfare tutte le esigenze dei nostri clienti